Anche in questo anno scolastico nella nostra scuola è stato bandito il concorso Supernova, iniziativa giunta alla sua quinta edizione, finalizzata all’organizzazione di una serie di eventi didattici e formativi, che permettono agli studenti
dell’ITT Allievi Sangallo di vivere esperienze progettuali innovative ed al contempo di conoscere il mondo dell’impresa, delle aziende del territorio e degli enti di formazione universitari.
Sabato 11 gennaio si è svolto il Contest Supernova, in cui è avvenuta la selezione dei migliori progetti.
Dopo una prima fase di ideazione e progettazione infatti, i gruppi di lavoro hanno presentato i loro progetti e sono stati assegnati i premi banditi dalla Fondazione CARIT e dalla famiglia Angeli. Tutti questi finanziamenti saranno impiegati dai gruppi di lavoro per realizzare le loro idee e presentarle durante i Supernova Days,
l’evento di fine anno previsto per l’ultima settimana di maggio.
I lavori sono stati presieduti dalla D.S. dell’ITT, prof.ssa Cinzia Fabrizi, che ha coordinato i lavori della giuria, composta da rappresentanti delle aziende, delle associazioni datoriali, degli enti pubblici e di formazione del nostro territorio:
Roberto Angeli, in rappresentanza della famiglia, finanziatrice delle borse “Augusto Angeli”, Paolo Garofoli di Confindustria, Andrea Di Schino e Pietro Burrascano dell’Università degli Studi di Perugia, Massimo Cresta di ASM Terni, Carlo Alberto Befani di Umbria Energy, Mauro Franceschini in rappresentanza di Confartigianato, Michele Marinelli di Confapi, Paola Paccara e Nicola Papi di Sviluppumbria, Giovanni Canalicchio della F.lli Canalicchio, Giorgio Rellini di Rocco Marmi / Umbria Nautical Cluster e Lorenzo Celori di Printaly.
Le idee premiate con un finanziamento della Fondazione CARIT, sono state:
- Ally con docente referente il prof. Del Pico
- Bikenergy con docente referente il prof. Baccarelli
-
Greencoat con docente referente il prof. Fattorusso
Inoltre, in memoria dell’imprenditore Augusto Angeli, assegnate dalla sua famiglia, sono state attribuite due borse di studio ai seguenti progetti: - BioGlam con docente referente prof.ssa D’Alessandro
-
ITT’s Green Pictures con docente referente prof. Fausti Gabriele
I gruppi di lavoro, inoltre, potranno parteciperanno ad eventi formativi su temi imprenditoriali, a concorsi o fiere a carattere locale o nazionale.
Inoltre, Sviluppumbria procederà ad indicare i progetti selezionati per la partecipazione alla Challenge regionale “Generazione di Futuro”, scelti tra tutti i
partecipanti al contest, anche se non risultati vincitori.
Nei prossimi numeri del giornale la nostra redazione realizzerà delle interviste ai docenti referenti ed agli studenti dei vari teams partecipanti per capire meglio in cosa consistono i progetti vincitori. Continueremo poi a seguire l’evoluzione dei vari progetti in Ivista della seconda fase del progetto Supernova, quella in cui i team progettuali procederanno a realizzare fisicamente le idee vincitrici del concorso.
Redazione ITTagram