ITTagram sempre di più… a “Porte aperte”!

Nel mese di gennaio presso la Sala Tripepi della nostra scuola si è svolto un importante incontro su integrazione, intercultura e scuola per la presentazione del progetto FAMI – Porte aperte che prevede interventi per la promozione del successo scolastico degli allievi e delle allieve provenienti da contesti migratori in Umbria, di cui la nostra scuola è capofila.

Il progetto, che mira al rafforzamento delle politiche di integrazione scolastica di alunni e studenti provenienti dai Paesi terzi e al miglioramento dei servizi offerti dal sistema scolastico umbro, si propone di facilitare l’inserimento degli alunni, promuovendo il loro successo scolastico, attraverso una qualificazione della comunità educante nel suo insieme, che comprende allievi e allieve, personale scolastico, famiglia, agenzie educative sussidiarie, enti e istituzioni del territorio, con particolare attenzione ai contesti multiculturali e periferici tramite un approccio multilivello.

Tante sono le attività e le iniziative che verranno messe in campo dalla nostra scuola grazie anche al lavoro ed all’impegno della referente interna per il FAMI, la Prof.ssa Chiara Marincolo.

Uno dei “frutti” di questo progetto è anche la nuova rubrica nel nostro giornale “Porte aperte sul mondo”, uno spazio dedicato agli alunni non italofoni della nostra scuola che vogliono raccontarci le loro esperienze e farci conoscere la loro cultura e le loro tradizioni, attraverso scritti, poesie e canzoni in lingue straniere.

Questo mese, nella nuova rubrica, trovate l’intervista ai mediatori linguistici che sono venuti a trovarci alla redazione di ITTagram e l’articolo di Josuè Evangelista Goncalves che ci racconta come funziona il sistema scolastico nel suo paese d’origine, il Brasile.

Redazione ITTagram

Condividi!